Termini e condizioni generali di vendita

Benvenuto sul sito Skuisito.com (d’ora in avanti il Sito).

Ad ogni acquisto di Prodotti tramite il Sito si applicano le seguenti condizioni.

Ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere ad un qualsiasi acquisto. Effettuando un qualsiasi acquisto accetti integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita.

ART. 1 - DEFINIZIONI

1.1.“Sito” è il sito internet skuisito.com, dedicato alla vendita di prodotti tipici siciliani realizzati da aziende artigiane.

1.2.“Cliente” è il soggetto (persona fisica o giuridica) che effettua l’acquisto sul Sito.

1.3. “Skuisito”  è Skuisito, con sede in via Alcide de Gasperi 10 – 93010 Serradifalco (CL) - C.F. – P. IVA n. 00000000000000.

1.4. “Ordine” è il modulo di richiesta dei beni in vendita, compilato dal Cliente tramite il Sito.

1.5. “Prodotti” sono i beni posti in vendita sul Sito, in base alle condizioni generali di vendita.

1.6. “Contratto” è il contratto a distanza che ha per oggetto la vendita dei Prodotti, in base alle presenti condizioni generali di vendita.

1.7. “Parti” sono Skuisito e il Cliente.

ART. 2 – INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1. Per poter procedere ad un acquisto tramite il Sito è necessario avere compiuto i 18 anni di età. E’ responsabilità del Cliente garantire che le informazioni fornite all’atto della richiesta o dell’ordine siano veritiere, accurate e complete. Skuisito non si riterrà responsabile per ordini effettuati da minorenni senza l’autorizzazione di genitori.

2.2. Con riferimento alle varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del Contratto sul Sito è possibile seguire una procedura guidata che in ogni momento consente al Cliente di verificare e poi validare ogni informazione inserita e di correggere errori prima dell’inoltro dell’Ordine fino alla conclusione del Contratto. Le varie fasi tecniche per l’inoltro dell’Ordine sono riassunte come segue:

I. selezionare il Prodotto e azionare il pulsante “aggiungi al carrello”: a quel punto comparirà il riepilogo delle caratteristiche principali del Prodotto prescelto e l’indicazione del prezzo totale dovuto, comprensivo delle spese di spedizione (con esclusione solo di eventuali dazi doganali, ove dovuti) e delle imposte. Se si desidera acquistare più Prodotti, è possibile selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al carrello. Fino a quando il carrello non viene chiuso e non viene inoltrato l’Ordine è sempre possibile eliminare o aggiungere nuovi Prodotti al carrello;

II. una volta che sono stati selezionati tutti gli articoli, per chiudere il carrello ed inoltrare l'Ordine occorre azionare il pulsante “procedi all’acquisto”. Sarà possibile procedere all’acquisto accedendo con i propri dati, se si è già registrati al sito www.skuisito.com. Verrà quindi richiesto al Cliente di inserire l’indirizzo per la consegna e di indicare se è una società e, in tal caso, se vuole la fattura. Una volta che il Cliente ha inserito l'indirizzo di spedizione, apparirà una pagina riassuntiva dell'Ordine con indicazione dei Prodotti scelti, il loro prezzo e le spese di spedizione. Il Cliente, prima di procedere alla fase successiva, è tenuto a verificare l’esattezza dei dati inseriti, della cui veridicità è responsabile. A questo punto sarà richiesto al Cliente di selezionare la modalità di pagamento preferita;

III. prima di procedere all’acquisto il Cliente dovrà prendere visione delle condizioni generali di vendita azionando il relativo pulsante ed esprimere l’accettazione delle stesse cliccando sulla casella a fianco alla dicitura “dichiaro di avere letto e di accettare le condizioni generali di vendita”;

IV. infine il Cliente dovrà azionare il pulsante “acquista”. L’ordine di acquisto implica l’obbligo di pagare e l’inoltro di tale ordine equivale pertanto alla contestuale autorizzazione da parte del Cliente al prelievo delle somme previste dal contratto.

2.4. L'ordine verrà quindi considerato come una proposta contrattuale di acquisto, vincolante, rivolta a Skuisito per i Prodotti elencati, considerati singolarmente. All’inoltro dell'Ordine, il Cliente riceverà un messaggio di risposta automatica di presa in carico dell'ordine stesso ("Conferma Ordine") nel quale saranno riportati la tipologia dei Prodotti ordinati, il prezzo di ciascuno di essi inclusivo di IVA, le spese di consegna, la modalità di pagamento prescelta, i termini di consegna nonché le informazioni relative ai Contatti del Servizio Clienti e la sussistenza della facoltà di recesso di cui al successivo art. 8, esercitabile ricorrendone i relativi presupposti. Pertanto quando si effettua l'ordine è importante assicurarsi di avere inserito un indirizzo email valido.

2.5. Un ordine completato e quindi inoltrato non può più essere modificato, cioè non possono più essere aggiunti altri Prodotti, eliminati, né modificati. Allo stesso modo non è possibile effettuare la sostituzione dei Prodotti. In tali casi deve essere effettuato un nuovo Ordine, è comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo art. 8.

2.6. La Conferma Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto. Con l'invio della Conferma Ordine, infatti, confermiamo solamente di aver ricevuto l'ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti richiesti. L’accettazione dell’ordine e la formulazione del contratto di vendita di Prodotti fra Skuisito e il Cliente non avrà effettivamente luogo finché il Cliente non avrà ricevuto da Skuisito un’email di conferma della spedizione dei Prodotti dal proprio magazzino, che conterrà, oltre le condizioni particolari sopra indicate (i Prodotti richiesti, il prezzo, le imposte applicabili, il mezzo di pagamento utilizzato, le spese di consegna e le condizioni di recesso) e le presenti Condizioni Generali di Vendita, anche le informazioni relative alla spedizione del Prodotto ("Conferma Spedizione"), con facoltà per il Cliente di avervi accesso mediante download e stampare o archiviare l'email e le Condizioni Generali di Vendita sul proprio computer.

Ecco alcuni esempi di circostanze in cui un Ordine potrebbe non essere accettato:

(a) I Prodotti, pur mostrati sul Sito, non sono disponibili;

(b) Non riusciamo ad ottenere l’autorizzazione al pagamento del Cliente;

(c) Un Prodotto è soggetto a determinati limiti di spedizione;

(d) Un Prodotto mostrato sul Sito contiene un evidente errore, per esempio un prezzo errato o una descrizione altrimenti sbagliata.

Qualora uno o più Prodotti ordinati dal Cliente non fossero più disponibili, non sarà possibile accettare l’Ordine per i Prodotti indisponibili. In tal caso provvederemo ad informare immediatamente il Cliente tramite email e l’Ordine rimarrà valido e il contratto si concluderà limitatamente ai Prodotti effettivamente spediti e il Cliente non potrà rifiutare la consegna parziale o il pagamento della merce effettivamente consegnata, né avrà diritto di ottenere risarcimenti o indennizzi, ma solo di ricevere la restituzione del prezzo corrispondente al/ai Prodotto/i indisponibili, ove già corrisposto, fermo restando che è comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo art. 8.

2.7. Con riferimento al modo in cui il contratto, una volta concluso, sarà archiviato e alle relative modalità di accesso da parte del Cliente, l'Ordine sarà archiviato da Skuisito nella propria banca dati per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Il Cliente avrà sempre accesso al testo delle presenti Condizioni Generali.

2.8. Le lingue a disposizione dei Clienti per la conclusione del contratto sono l'italiano e l'inglese. In ogni caso, in caso di conflitto tra le previsioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita, quali pubblicate in lingua italiana, e il corrispondente testo pubblicato in lingua inglese, così come in caso di conflitto con la versione italiana e la versione inglese di ogni altra informazione e/o contenuto del contratto, la versione in lingua italiana dovrà considerarsi prevalente.

2.9. La rappresentazione grafica dei Prodotti è realizzata al solo scopo di illustrare il Prodotto ed è puramente indicativa. Variazioni di colore e di altro tipo di minore entità sono possibili nei Prodotti per effetto dell'uso di diverse tecnologie per l'acquisizione e la riproduzione delle immagini. Skuisito non è responsabile per tali variazioni e deviazioni.

ART. 3 - TEMPI E MODALITA’ DI CONSEGNA

3.1. Si rimanda alla voce dedicata “Consegna” sul fondo pagina del sito.

ART. 4 - REGISTRAZIONE

4.1. Per effettuare l’acquisto dei Prodotti non è necessario effettuare una preventiva registrazione. Il Cliente può comunque scegliere di registrarsi al sito www.skuisito.com ; la registrazione è gratuita, rapida e non comporta alcun obbligo di acquisto. Per registrarsi e creare il relativo account il Cliente deve compilare l’apposito form online sul sito www.skuisito.com , inserendo i propri dati personali nello stesso richiesti, oltre ad un indirizzo e-mail e una password, accettare i termini e condizioni d’uso del sito www.skuisito.com e leggere l’informativa privacy. E’ assolutamente e severamente vietato l’inserimento, ai fini della registrazione, di dati personali di terze persone, di dati falsi, inventati, di fantasia e/o, in qualsiasi modo, non corrispondenti al vero.

4.2. Ciascun Cliente può usufruire di una sola registrazione al sito www.skuisito.com. E’ pertanto assolutamente e severamente vietato all’utente creare più account riferibili alla stessa persona, fisica e/o giuridica, e/o a società e/o enti di qualsiasi tipo, anche mediante l’utilizzo di dati corrispondenti al vero. Nel caso di violazione di tale divieto, Skuisito si riserva la facoltà di chiudere tutti gli account riferibili alla stessa persona, fisica e/o giuridica. Il Cliente si impegna inoltre a tenere Skuisito indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente del divieto di cui al presente articolo 4.2.

4.3. La registrazione al sito consente al Cliente di effettuare, tramite l’account riservato e personale, tra l’altro, le seguenti attività: - gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento; - modificare la propria password; - usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da Skuisito.

4.4. Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono al Cliente di effettuare acquisti sul Sito e di svolgere, tra le altre, le attività di cui all'art. 4.3 che precede. Esse devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse, inoltre, possono essere utilizzate solo dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente Skuisito nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.

4.5 Il Cliente garantisce che i dati personali forniti a Skuisito durante la procedura di registrazione, o in qualsiasi altro momento e/o occasione della sua relazione con Skuisito, sono completi, veritieri e riferiti al Cliente stesso e si impegna a tenere Skuisito indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente della garanzia di cui al presente articolo e/o alla violazione delle regole sulla registrazione al sito e/o sulla conservazione delle credenziali di registrazione. 4.6.

ART. 5 - PREZZO, PAGAMENTO E FATTURA

5.1. I prezzi sono espressi in Euro (€) e comprendono l’Imposta sul Valore aggiunto (I.V.A) vigente per le rispettive categorie merceologiche di appartenenza. Sono possibili variazioni di prezzo e in tal caso il Sito verrà aggiornato con l’indicazione del nuovo prezzo. L’importo sarà addebitato in Euro. La conversione in altre valute è puramente indicativa.

5.2. Il prezzo totale risultante al termine dell’ordine è comprensivo delle spese di spedizione che variano in base al Paese di destinazione (il Cliente potrà visualizzare il costo online al termine dell’Ordine prima di confermarlo), ma non di eventuali dazi doganali e/o tasse aggiuntive sulla vendita, necessari per l’importazione della merce in territorio straniero.

5.3 In caso di spedizione indirizzata in un Paese non facente parte dell’Unione Europea, la merce potrebbe essere soggetta all’imposizione di dazi doganali ed eventuali tasse sulla vendita. Ogni onere aggiuntivo relativo allo sdoganamento sarà esclusivamente a carico del destinatario. In caso di rifiuto della merce da parte del Cliente o di mancata consegna per altre motivazioni (es. indirizzo e/o numero di telefono errati del destinatario; ripetuta assenza del destinatario, ecc.) sarà addebitato al destinatario e trattenuto dal rimborso del prezzo della merce dal Cliente, l’importo a copertura delle seguenti spese: “invio merce” + “ritorno merce” + “dogana per rientro”. Dazi doganali ed eventuali tasse variano in base al Paese di destinazione e vengono applicate all'arrivo della merce nel Paese medesimo. Per informazioni relative all'ammontare dei dazi e delle eventuali tasse, e alle modalità di sdoganamento delle merci, si consiglia di contattare i competenti Uffici Doganali del Paese di destinazione.

5.4. Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato: - al momento dell’inoltro dell’Ordine, per il pagamento anticipato con carta di credito dei circuiti Visa, Mastercard e American Express o PayPal. L’addebito dell’importo totale dovuto dal Cliente è effettuato al momento della trasmissione dell’Ordine. - al momento della consegna dei Prodotti, per il pagamento in Contrassegno ove indicato/possibile. Tale pagamento può avvenire solo in contanti e solo per gli Ordini consegnati in Italia. Tale modalità di pagamento non è consentita per Ordini che contengono Prodotti Personalizzati e per Ordini di importo superiore a Euro 1.000,00. Il pagamento in contrassegno ha un costo di spedizione aggiuntivo (diritti percepiti dal corriere) che verrà visualizzato nel carrello dell’Ordine. Fino a quando non è stato ricevuto il pagamento completo, la merce rimane di proprietà di Skuisito.

5.5. Skuisito utilizza un servizio di pagamento sicuro che prevede l’utilizzo dello standard PCI-DSS. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. Skuisito non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dal Cliente per il pagamento degli Ordini.

5.6. La richiesta di fatturazione deve essere effettuata contestualmente all’Ordine.  Il Cliente business che desidera la fattura intestata all’ azienda relativa all’Ordine, avrà obbligo di richiedere la fattura in fase di inserimento dati nell’Ordine, spuntando l’apposita casella dedicata alla fattura per aziende. Il Cliente consumatore che desidera la fattura deve richiederla al Servizio Clienti (mediante il form online o al numero di telefono) lo stesso giorno in cui effettua l’ordine e riceve la mail di Conferma Ordine, indicando: Numero dell’ordine Email Nome, Cognome Indirizzo completo Data, Comune e Provincia di nascita dell’intestatario della fattura Codice Fiscale Il documento verrà inviato successivamente al richiedente in formato digitale tramite e-mail. Non verranno accettate richieste di fatturazione effettuate nei giorni successivi alla data di accettazione dell’Ordine.

ART. 6 – INDISPONIBILITA’ PRODOTTI e FORZA MAGGIORE

6.1. Nel caso in cui il Contratto non possa avere esecuzione, neppure in parte, per indisponibilità della merce o per altra causa di forza maggiore, Skuisito ne darà comunicazione via email al Cliente entro trenta giorni a decorrere dal giorno della trasmissione dell’ordine e sarà liberata da ogni sua obbligazione, salvo il rimborso delle somme eventualmente già da quest’ultimo corrisposte.

ART. 7 - COPYRIGHT

7.1. Il contratto non conferisce al Cliente alcun diritto su marchi, loghi e altri segni distintivi di vario genere presenti nel Sito, né sui relativi contenuti. I contenuti del sito (testi, grafica, immagini e animazioni) sono di proprietà di Skuisito. Tutto il contenuto presente o visibile nel Sito, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, loghi, icone, marchi registrati, testo, grafiche, fotografie, immagini (di seguito “Contenuto”), è di proprietà di Skuisito e/o delle aziende sue fornitrici di contenuti. Non è consentito copiare o trasmettere in nessun modo porzioni o elementi del Sito o del suo Contenuto. Il Sito, il suo Contenuto e tutti i diritti relativi rimangono di esclusiva proprietà di Skuisito. Tali diritti sono interamente riservati.

A ogni visita e utilizzo del Sito si applicano i Termini e Condizioni per l’utilizzo del sito www.skuisito.com. Accedendo e utilizzando il Sito, il Cliente presta il suo consenso ai “Termini e Condizioni per l’utilizzo del sito www.skuisito.com” nella loro interezza, oltre che a qualunque altra legge o regolamento applicabile al Sito e a internet.

ART. 8 - DIRITTO DI RECESSO

8.1. In base al disposto degli artt. 52 e ss. Del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014), il Cliente consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza penali e senza fornire alcuna motivazione, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce (o, nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene).

8.2. Si rimanda alla voce “Resi e Rimborsi” in fondo alla pagina sul sito www.skuisito.com.

ART. 9 - GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’

9.1. Nell’eventualità in cui il Cliente ravvisi un difetto di conformità del Prodotto, e sia un consumatore, lo stesso ha facoltà, a sua scelta, di chiederne la sostituzione senza spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Qualora sostituzione non siano possibili ovvero risultino eccessivamente onerose, il Cliente può chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto e il rimborso di una somma commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione del Prodotto difettoso. La risoluzione del contratto è peraltro esclusa in caso di difetti di conformità di lieve entità.

9.2. A seguito della denuncia Skuisito provvederà in un congruo termine al ritiro del prodotto presso il Cliente e, previa verifica della sussistenza della difformità, a scelta del Cliente, alla sostituzione del bene difettoso, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro; ovvero, se sostituzione non sono possibili alla riduzione del prezzo o alla restituzione di una somma, commisurata al valore del bene. E’ comunque facoltà di Skuisito proporre rimedi alternativi disponibili, come, a titolo di esempio, la sostituzione del Prodotto con altro di diversa natura ma valore equivalente, scelto tra quelli esposti sul sito, ovvero il rilascio di un buono di valore corrispondente all’importo pagato, da utilizzare successivamente contattando il Servizio Clienti. Nel caso in cui il Cliente accetti, Skuisito provvederà ad eseguire la prestazione rimediale specificamente proposta. 

9.3. La garanzia legale dura 2 (due) anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere entro 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto: occorre quindi denunciare il difetto di conformità il prima possibile e conservare sempre la prova di acquisto. Il Cliente può formulare direttamente la denuncia per iscritto tramite posta con lettera raccomandata a.r., ai recapiti indicati nella sezione Servizio Clienti del Sito.

9.4. Si ha un difetto di conformità quando:
- il bene non è idoneo all’uso al quale servono i beni dello stesso tipo;
- il bene non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità descritte.

E’ responsabilità del Cliente dimostrare che il difetto era già presente al momento della consegna del Prodotto acquistato.

Non rimborsiamo Prodotti danneggiati per uso improprio, o attività diverse da quelle cui sono destinati, o negligenza o scaduti.

ART. 10 – RICHIESTE E RECLAMI – ASSISTENZA

E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando il Servizio Clienti Skuisito: - attraverso il Sito, accedendo alla sezione “Contatti” del Sito; ovvero - ai recapiti indicati nella sezione “Servizio Clienti” del Sito.

ART. 11 - PRIVACY

11.1. I dati comunicati dal Cliente necessari all'esecuzione del contratto sono trattati in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e segnatamente, nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679, nonché del D.lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy) aggiornato al D.lgs. n. 101/2018. I dati personali del Cliente vengono trattati per consentire la gestione dell’Ordine, per consegnare i Prodotti, per fornire i servizi di assistenza e per gestire i pagamenti. A tale scopo i dati vengono trasmessi ai fornitori di servizi autorizzati, nominati responsabili e/o incaricati del trattamento dei dati . L’eventuale utilizzo dei dati per finalità ulteriori è condizionato alla manifestazione di espresso consenso specifico da parte dell’interessato. Per ulteriori informazioni il Cliente può consultare la sezione Privacy del Sito. Effettuando un ordine, il Cliente acconsente e riconosce che i suoi dati potranno essere raccolti, utilizzati, archiviati ed elaborati in accordo con le finalità dichiarate nella nostra informativa Privacy e sulla base degli eventuali consensi specifici liberamente espressi, che vengono richiesti nei casi e nelle forme previste dalla vigente normativa.

Pertanto, qualora il Cliente sia un utente registrato sul sito www.skuisito.com ed abbia espresso il proprio consenso all’attività di profilazione, i dati di acquisto potranno essere associati al suo profilo/account sia che l’acquisto sia effettuato loggandosi, sia che sia effettuato in forma anonima.

ART. 12 – RETTIFICHE AI TERMINI E CONDIZIONI

12.1. Skuisito si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Qualsiasi contratto di acquisto tra il Cliente e Skuisito è soggetto alla versione delle Condizioni Generali di Vendita in vigore nel momento in cui l’Ordine viene effettuato tramite il Sito. La versione è indicata con la data dell’ultima revisione, elencata al termine delle Condizioni Generali.

ART. 13 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

13.1. Le parti, stipulando il contratto ai sensi del precedente art. 2, convengono che lo stesso è disciplinato dalla legge italiana e sottoposto alla giurisdizione italiana, e che è espressamente esclusa l'applicazione ad esso della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di Beni adottata a Vienna il 11/04/1980. E’ fatta salva l’applicazione ai Clienti consumatori che non abbiano la residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale.

13.2 L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti, se il Cliente è un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia, costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005 così come modificato dal dal d.lgs. 21/2014) e dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

13.3. Per ogni controversia concernente la validità, esecuzione o interpretazione del contratto ed i relativi effetti sarà competente: a) il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se il Cliente è un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia; b) in via esclusiva il Foro di Caltanissetta, in ogni altro caso.

13.4. E’ facoltà del Cliente consumatore promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante il ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo (ADR – Alternative Dispute Resolution). Con riferimento ai possibili strumenti alternativi di composizione delle controversie, si informa il Cliente consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è accessibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ . Attraverso la piattaforma ODR il Cliente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on line della controversia in cui sia coinvolto.

13.5. Sono fatti salvi in ogni caso i diritti dei Clienti consumatori di adire il giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita o dal Contratto, qualunque sia l’esito della procedura di composizione stragiudiziale.

Condizioni generali di Vendita – versione 01/2021